Marzo 26, 2023

A Forlì una rassegna dolce come il miele

Dal 24 marzo a metà aprile appuntamenti cinematografici, enogastronomici, laboratori artistici, musica e visita guidata ad un’ apicoltura. “Bee in Forlì” è il titolo della rassegna cine-musical-creativo-gastronomico organizzato in città da Cooperativa Ceramica d’Imola. Per un intero mese, dal 24 marzo al 17 aprile, Forlì sarà quindi un grande palcoscenico che ospiterà, a cadenza settimanale: […]

Cavolini di bruxelles

Oggi andiamo a parlare dei cavolini di bruxelles e del loro uso in cucina. Sembra che i cavolini di bruxelles siano originari dell’Italia, introdotti in belgio dai romani. I cavolini di bruxelles si presentano grandi quanto una noce e si sviluppano su una pianta di oltre un metro di altezza. I cavolini di bruxelles sono […]

Cavolfiore

Andiamo a vedere le caratteristiche del cavolfiore e come questo alimento può essere utilizzato in cucina. Il cavolfiore ha forma tondeggiante e poche foglie lisce che avvolgono infioriscenze bianche e sode. Alcune varietà del cavolfiore assumono colore variabile dal giallo-verde al viola. E ora andiamo a vedere come il cavolfiore può essere usato in cucina. […]

Cavolo romanesco

Andiamo a vedere cosa è il cavolo romanesco e le sue caratteristiche. In realtà non di un cavolo si tratta bensì di un broccolo, riconoscibile per la caratteristica palla compatta costituita da piccole rosette appuntite giallo-verdognole geometricamente perfette. Coltivato da secoli nelle campagne romane  il cavolo romanesco ha il sapore dolce ed è presente in […]