Settembre 26, 2023

Lo champagne perfetto per il pesce crudo: il Reserve della cantina Florence Duchene

Sono davvero numerose le ricette di pesce della gastronomia italiana e l’unica bevanda che risulta davvero in grado di accompagnarle e di valorizzarle come meritano è il vino. Sì, ma quale tipologia di vino? Tutto dipende ovviamente dalla ricetta che avete deciso di portare in tavola. E allora rendiamo la domanda un po’ più specifica. […]

Vino prosecco italiano

Una tradizione italiana più amata dello champagne Il prosecco è uno di quei prodotti di punta della nostra produzione enogastronomica e della nostra cucina per i quali siamo famosi ovunque, al punto che ha superato in anni recenti lo champagne per numero di bottiglie vendute nel mondo e si trova al primo posto nelle esportazioni […]

Prosecco Italiano: un tesoro condiviso

La storia del prosecco inizia nel lontano cinquecento, quando Trieste, per difendere la ribolla locale ottenne un cambio di denominazione identificandola con il luogo di produzione: il Castello di Prosecco. Con il tempo, il metodo di vinificazione si diffuse anche nel Veneto. Nel dopoguerra, il prosecco italiano, ottenne un successo inaspettato, tanto da far nascere, […]

Tosti: non solo Moscato

Il classico è certamente molto importante, l’attenzione alla tradizione, un cliente che ama avere un prodotto che ha un determinato sapore, difficilmente tenderà a cambiare gusto, il motivo di questa apparente poca elasticità è spiegabile in poche parole. Bere un vino o un moscato è per estimatori veri non solo un semplice gesto, molto spesso […]